S.I.C.E.S. S.R.L.

UNA SFIDA PERSONALE

SICES è stata una delle aziende pioniere nello sviluppo e nella realizzazione di sistemi di controllo con microprocessori, garantendo una riduzione dei costi e della complessità dei progetti, aumentandone sensibilmente l’affidabilità.

S.I.C.E.S. S.R.L.

UNA SFIDA PERSONALE

SICES è stata una delle aziende pioniere nello sviluppo e nella realizzazione di sistemi di controllo con microprocessori, garantendo una riduzione dei costi e della complessità dei progetti, aumentandone sensibilmente l’affidabilità.
SICES è stata fondata nel 1977 grazie a un’idea di mio padre Alberto, che, fin da piccolo, ha sempre dimostrato passione e interesse per l’elettronica.
Nella guida dell’azienda si è sempre fatto riconoscere per il suo approccio pratico e concreto al business.

Ha sempre dimostrato passione anche durante la fase di commissioning, scendendo in campo per risolvere prontamente qualsiasi tipo di problema.
Il suo punto di forza è sempre stato quello di battersi per garantire ai suoi clienti l’eccellenza tecnica, fattore che col tempo ha permesso a SICES di diventare leader nello sviluppo e nella creazione di progetti unici e di diverse complessità nell’ambito dei gruppi elettrogeni e delle loro molteplici applicazioni.

Vorrei aggiungere anche che SICES è stata una delle aziende pioniere nello sviluppo e nella realizzazione di sistemi di controllo con microprocessori, garantendo una riduzione dei costi e della complessità dei progetti, aumentandone sensibilmente l’affidabilità e allo stesso tempo minimizzando i rischi connessi allo sviluppo di una tecnologia sempre più in espansione.
Il mio obiettivo personale è quello di proseguire questo percorso in modo dinamico, sviluppando e coltivando resilienza, per permettere a SICES di adattarsi alle mille sfaccettature che caratterizzeranno il mercato globale nel prossimo futuro. La nostra forza è quella di trovare il giusto equilibrio tra una gestione moderna del business, il dinamismo commerciale e l’eccellenza tecnica delle soluzioni offerte.

Quello su cui sto lavorando con molta attenzione è il capitale umano, che ritengo ancora oggi la forza motrice di tutta l’azienda, accrescendo il livello di responsabilità e stimolando la condivisione di idee per il futuro della nostra azienda.

Credo che continuare a proporre delle soluzioni e non un semplice prodotto sia la chiave del successo; per questo motivo stiamo lavorando alla creazione di partnership con aziende attive sul mercato, aumentando il valore aggiunto da entrambe le parti. Oltre a ciò, ci stiamo impegnando per mantenere e consolidare i rapporti con i nostri clienti storici, che fin dai primi anni hanno apprezzato le nostre capacità tecniche e l’attenzione che abbiamo sempre dimostrato nei loro confronti, in particolare per garantire l’efficienza degli impianti nel tempo.

PRODOTTI DI QUALITA' MADE IN ITALY

5 years warranty
5 ANNI DI GARANZIA

Tutti i nostri prodotti vengono sottoposti a rigidi controlli della qualità, sia in fase di progettazione sia durante la produzione.

Devono anche superare un ciclo di funzionamento di 48 ore, per evitare che eventuali guasti precoci si verifichino sul campo.

Le schede SICES sono progettate e costruite per durare anni senza problemi.
Per dimostrare che le nostre non sono false promesse, la maggior parte delle schede SICES ha 5 anni di garanzia contro guasti dei componenti e difetti di fabbricazione.

E' la qualità dei prodotti MADE IN ITALY
Rina Certificate
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

In più di 40 anni, SICES ha affrontato numerosi progetti complessi nel campo della produzione energetica e può quindi vantare una certa esperienza in fatto di qualità. Grazie a questa esperienza, sappiamo che il prezzo delle nostre schede è irrilevante rispetto al costo di un guasto sul campo.

La qualità è il principio di base della filosofia di SICES, dall’offerta iniziale ai servizi post-vendita; per questo motivo il nostro obiettivo è offrire solo prodotti e servizi che rispettino gli standard più elevati.

Tutti i nostri prodotti e servizi sono conformi alle norme ISO 9001 e ISO 14001, relative alla qualità e al rispetto ambientale.

SICES OGGI

"Oggi il mercato richiede sempre più qualità ed affidabilità"

più di 40 anni di esperienza e di innovazioni legittimano i 5 anni di garanzia sulla maggior parte dei nostri prodotti.

Il marchio SICES offre non solo una gamma affidabile ed eccellente di schede per il controllo per GE, ma anche servizi e soluzioni adatte alle più svariate esigenze. Che siano schede di controllo, sistemi di monitoraggio o soluzioni per la produzione di energia, l’esperienza e il know-how di SICES garantiranno la soddisfazione di ogni vostra richiesta.

I nostri consulenti vi aiuteranno a trasformare le vostre idee in progetti concreti e i nostri progettisti lavoreranno al vostro fianco per creare soluzioni pratiche e innovative. Partendo dall’ideazione fino alla messa in servizio, ogni fase del vostro progetto sarà gestita con professionalità dai nostri ingegneri.

SICES offre inoltre supporto postvendita e contratti di manutenzione.
Image

SICES OGGI

"Oggi il mercato richiede sempre più qualità ed affidabilità"

più di 40 anni di esperienza e di innovazioni legittimano i 5 anni di garanzia sulla maggior parte dei nostri prodotti.

Il marchio SICES offre non solo una gamma affidabile ed eccellente di schede per il controllo per GE, ma anche servizi e soluzioni adatte alle più svariate esigenze. Che siano schede di controllo, sistemi di monitoraggio o soluzioni per la produzione di energia, l’esperienza e il know-how di SICES garantiranno la soddisfazione di ogni vostra richiesta. 

I nostri consulenti vi aiuteranno a trasformare le vostre idee in progetti concreti e i nostri progettisti lavoreranno al vostro fianco per creare soluzioni pratiche e innovative. Partendo dall’ideazione fino alla messa in servizio, ogni fase del vostro progetto sarà gestita con professionalità dai nostri ingegneri.

SICES offre inoltre supporto postvendita e contratti di manutenzione.

2018

Normativa ISO 45001:2015

SICES ha ottenuto il passaggio dalla Norma BS OHSAS 18001:2007 alla Norma ISO 45001:2015.

2018

2018

SICES continua ad aiutare i clienti che vogliono ridurre le proprie emissioni

SICES continua ad aiutare i clienti che vogliono ridurre le proprie emissioni adattando tutte le proprie schede allo standard EU STAGE V e aggiungendo dispositivi per il controllo del rapporto AFR per i clienti che usano motori a gas.

2017

SICES lancia una gamma di prodotti per l’energia ibrida

SICES unisce le proprie conoscenze sulle fonti di energia rinnovabile e sulle schede elettroniche e lancia una gamma di prodotti per l’energia ibrida. L’azienda viene ristrutturata per offrire un miglior servizio ai clienti del mercato globale della produzione di energia.

2017

2016

Prima certificazione BS OHSAS 18001:2007

Prima certificazione BS OHSAS 18001:2007

2016

SICES aumenta il proprio livello di sicurezza con la crittografia del firmware a 128 bit

SICES affronta il problema crescente della sicurezza informatica implementando la crittografia del firmware a 128 bit nelle proprie schede di controllo (GC250).
 

2016

2015

SICES lancia una nuova gamma di schede

SICES lancia una nuova gamma di schede di controllo per garantire prodotti competitivi e innovativi.
 

2015

Prima certificazione RINA per le schede GC350R - GC500R

Prima certificazione RINA per le schede GC350R - GC500R

2015

2014

SICES ottiene la certificazione KEMA

SICES ottiene la certificazione KEMA per il supporto alle normative europee che regolano il parallelo con la rete pubblica (“grid code”); i generatori controllati da schede SICES sono quindi in grado di contribuire a migliorare la stabilità della rete pubblica.

2012

SICES implementa un test di funzionamento di 48 ore

Per ottenere livelli di qualità massimi, SICES implementa un test di funzionamento di 48 ore sulle proprie schede di controllo e aggiunge PLC altamente flessibili al loro interno.
 

2012

2012

Nasce SIMONE: il nostro sistema di monitoraggio

SIMONE: il nostro primo sistema di monitoraggio basato su cloud SIMONE, il nostro primo sistema di monitoraggio basato su cloud, consente ai clienti di monitorare con facilità un numero elevato di generatori.
 

2011

SICES installa un nuovo impianto presso la propria sede per la produzione di energia pulita

SICES installa un nuovo impianto presso la propria sede per la produzione di energia pulita da olio vegetale. L’energia elettrica eccedente viene venduta alla rete.
 

2011

2009

SICES crea una nuova scheda – GC 500

Grazie alla flessibilità delle sue funzioni, la nuova GC 500 ha avuto un successo immediato
 

2009

SICES installa il proprio impianto fotovoltaico da 15 kW

SICES installa un impianto fotovoltaico da 15 kW presso la propria sede, grazie al quale può non acquistare l’energia convenzionale dalla rete e ridurre quindi le emissioni di CO2 nell’ambiente.
 

2009

2007

SICES ottiene la certificazione ISO14001:2004

Prima certificazione ISO14001:2004.

2000

SICES ottiene la certificazione ISO9001:2015

Prima certificazione ISO9001:2015.

2000

2000

SICES apre una nuova divisione dedicata ai sistemi fotovoltaici

SICES apre una nuova divisione dedicata ai sistemi fotovoltaici.
 

1995

SICES crea una nuova scheda di controllo con microprocessore

SICES crea una nuova scheda di controllo con microprocessore basato sul processore Zilog Z80 a 8 bit.
 

1995

1988

SICES brevetta il processo di purificazione e arricchimento

Grazie all’esperienza nei gas di discarica, SICES brevetta il processo di purificazione e arricchimento. Tale processo era stato utilizzato nel progetto Malagrotta (Roma), il più grande centro di raccolta rifiuti d’Europa, con una turbina a biogas da 5MW.
 

1986

SICES si trasferisce nel nuovo stabilimento di Jerago con Orago

SICES si trasferisce nel nuovo stabilimento di Jerago con Orago
 

1986

1982

SICES progetta il primo impianto di cogenerazione in Italia (500 kW)

Insieme a ENEL e FIAT, abbiamo progettato il primo impianto di cogenerazione in Italia (500 kW),
con una turbina a gas Garret in parallelo con la rete.
 

1980

SICES progetta e realizza il primo impianto a metano in un centro di raccolta rifiuti in Europa

SICES progetta e realizza il primo impianto a metano in un centro di raccolta rifiuti in Europa (progetto Malagrotta, Roma), così come il primo gruppo elettrogeno alimentato a biogas funzionante in parallelo con la rete (5 gruppi CAT da 1250 kVA). A causa dei limiti tecnologici dei motori, si tratta di un risultato unico in quegli anni. Il gas di discarica, infatti, doveva essere purificato e arricchito di metano.
 

1980

1977

Nasce SICES

Alberto Curioni fonda SICES (Società Italiana Costruzioni Elettriche Sumirago) a Sumirago.
© 2023 S.I.C.E.S. Società Italiana Costruzioni Elettriche Sumirago S.R.L.
Via Molinello n. 8/B 21040 - JERAGO CON ORAGO (VA) | Tel. +39 0331212941 | Fax +39 0331216102
Codice Fiscale, Partita IVA e N. Iscrizione al Registro Imprese CCIAA di Varese 00587340126 R.E.A. CCIAA di Varese 142977 VAT Number IT00587340126 Capitale Sociale € 500.000 i.v.

Design & programming Graphic studio VLADO
Cookie Policy | Privacy Policy | DURC | Politica SGI | IMS Policy